WELFARE PER LO SVILUPPO

L'AUSER NAPOLI CENTRO HA PARTECIPATO AL FORUM "WELFARE PER LO SVILUPPO" DEL PDDURANTE IL SUO INTERVENTO PROGRAMMATO LA PRESIDENTE GIULIANA CARUSO HA ILLUSTRATO LE GRAVI DIFFICOLTA' IN CUI AGISCE  IL TERZO SETTORE A NAPOLI, DIFFICOLTA' CHE POTREBERO AUMENTARE FINO AD AZZERARE IL VOLONTARIATO SE LA RIFORMA DEL GOVERNO MONTI VERRA' APPLICATA COSI' COME ILLUSTRA...
Continua a leggere»

Vico Equense 2011:Legami solidali

...
Continua a leggere»

TERRASINI-Giugno 2011:Torta per gruppo Napoli e La Spezia-FOTO

Terrasini-Città del Mare Giugno 2...
Continua a leggere»

Tutte le foto della conferenza stampa del 21 Giugno sui risultati del progetto"Anziano fragile"

...
Continua a leggere»

Emergenza anziani:Da Novembre Auser non potrà più seguire i suoi assistiti a Napoli

Comunicato Stampa Emergenza anziani: da novembre Auser non potrà più seguire i suoi assistiti a Napoli Martedì 21 Giugno, alle 11.30, alla Fondazione Valenzi, l’Auser Napoli Centro presenta i risultati del progetto “Anziano fragile: convalescenza protetta” e lancia l’allarme sulle carenze dei servizi assistenziali pubblici alla Terza Età  Da Novembre più di cento anziani non potranno più essere seguiti dall’associazione di volontariato Auser Napoli Centro, nonostante i buoni risultati del progetto “Anziano fragile: convalescenza protetta”...
Continua a leggere»

Quirinale: apprezzamento del Presidente Napolitano alla Fondazione Valenzi per la meritoria attività volta all'integrazione, al recupero sociale e all'affermazione del valore della legalità

Presentato questa mattina a Napoli il programma del Primo Mese per il Sociale della Fondazione Valenzi realizzato in collaborazione con il Centro Mammut di Scampia e con Auser. Presentati i risultati del primo step di “Bell’e Buon’. Nessuno escluso”: il progetto per il sociale della Fondazione Valenzi realizzato per i bambini disagiati e immigrati di Licola (Pozzuoli)“In occasione della presentazione delle iniziative della Fondazione Valenzi per il sociale e, in particolare, delle significative esperienze con il Centro Mammut di Scampia e con...
Continua a leggere»

Servizio Civile

 L’Associazione ha come obbiettivo generale il miglioramento della qualità della vita degli anziani residenti nel comune di Napoli. Il progetto di Servizio Civile è uno strumento significativo per il raggiungimento degli obbiettivi specifici identificabili nei seguenti punti:Sostegno alla domiciliarità: L’Auser offre, ad alcuni degli anziani soli, la possibilità di vivere soli nel proprio domicilio, aiutandoli nello svolgimento di tutte le commissioni proprie della ordinaria. Lotta alle condizioni di esclusione sociale o di potenziale esclusione...
Continua a leggere»

Giuliana Caruso"La mia Napoli" intervista di Chiara Iacobucci

Intervista a Giuliana Caruso a cura di Chiara IacobocciPubbicato su AUSER INFORMA mensile di approfondimento dell' Auser Nazionale Giuliana Caruso, da 14 anni presidente di Auser Napoli Centro racconta il suo impegno sociale e la sua città con lo slancio di chi ha scelto di stare dalla parte della solidarietà. Che cos'è Auser Napoli Centro?" Oggi un'associazione di volontariato con circa 700 soci aderenti e 150 volontari attivi che si occupa di inclusione di soggetti deboli in particolare di anziani." Quali sono le condizioni di vita degli...
Continua a leggere»

Il caffè del Volontariato

Il caffè del Volontariato Napoli 15 Aprile - 23 Maggio 2009 al caffè “ La Tana dell’Arte “ Via Bellini, 30 – NapoliMercoledì 15 aprile 2009  ore 16,00 – 18,001° Gruppo Presentazione del percorso di promozionePresidente Auser Secondigliano  Accoglienza e presentazione del docente, tutors e discenti         1° Incontro: Anziani e Volontariato: un incontro felice  Giovedì 16 aprile 2009  ore 16,00 – 18,00  2° Gruppo Presentazione del percorso di promozione Presidente Auser Secondigliano  Accoglienza e presentazione del docente, tutors e discenti  1° Incontro: Anziani e Volontariato: un incontro felice   ...
Continua a leggere»

Ausernapolicentro e CSV Promozione

AUSER NAPOLI CENTRO  E CSV NAPOLI INSIEME PER PROMUOVERE IL VOLONTARIATO Come sempre l’Auser Napoli Centro si adopera per diffondere la cultura della cittadinanza attiva soprattutto tra i giovani e questa volta lo fa collaborando al progetto “Scuola e Volontariato”, promosso, organizzato e gestito dal CSV di Napoli, per il quale si impegna a guidare un gruppo di venti studenti in un percorso di avvicinamento al mondo del volontariato. Il progetto ha visto gli alunni della Scuola Media Massimo D’Azeglio di Marano  vestire...
Continua a leggere»

Anziano fragile

Da luglio 2010, l’Auser Napoli Centro attiverà un nuovo servizio sperimentale totalmente gratuito per gli anziani residenti a Napoli nella municipalità Stella-San Carlo e Fuorigrotta-Bagnoli, con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato di Napoli e la collaborazione dell’Asl Napoli 1 e i Servizi Sociali del Comune di Napoli. Si tratta del servizio “Anziano fragile: convalescenza protetta”, attraverso il quale gli ultrasessantenni ricoverati a seguito di patologie traumatiche e vascolari negli ospedali San Gennaro e San Paolo potranno...
Continua a leggere»

Sempre in movimento

Sono aperte le iscrizioni per i corsi personalizzati di ginnastica dolce a domicilio, per "Grandi Vecchi", per permettere alle persone coinvolte di riattivarsi psicofisicamente e di (re)inserirsi all'interno di un tessuto relazionale/amicale. Il progetto avrà una durata di 15 mesi, durante i quali verrà predisposto, a seguito di contatti con i nostri volontari e con gli operatori professionali, un percorso personalizzato che favorirà il recupero della mobilità fisica, mentale e sociale.L'obiettivo del progetto è di migliorare la qualità della...
Continua a leggere»

A Distanza Ravvicinata

"A Distanza Ravvicinata " è un progetto che l'Auser Napoli Centro sta svolgendo con la collaborazione   dell' Opera Don Calabria, un centro di accoglienza per i giovani in difficoltà. L' obbiettivo del preogetto è quello di creare e rafforzare rapporti intergenerazionali  tra i diversamenti giovani, messi a disposizione   dall'Auser e i bambini, dell'Opera Don Calabria, attraverso laboratori teatrali diretti da Valentina Punzo e Titti Amoroso, registe, sceneggiatrici, laureate al Suor Orsola Benincasa e specializzate...
Continua a leggere»

Formazione al Volontariato

Giovedì 18 Dicembre 2008 13:23 Si è tenuto nei giorni 12,13,14 marzo 2009, presso l’Hotel Aequa di Vico Equense – il corso di formazione “Etica e pratica raccolta fondi”. Il corso è stato tenuto dal prof. Picilli – docente universitario di found raising e l’ausilio di due tutor) Il corso ha visto partecipare 16 volontari (il progetto è finanziato dal CSV Napoli). &nbs...
Continua a leggere»

Incontri pieni di energia

L’armoniosa integrazione tra le generazioni è una sfida e, nel contempo, una necessità per la Società attuale.La trasmissione della cultura e del patrimonio, la solidarietà, sono solo alcuni dei temi emergenti. Studi recenti hanno posto in rilievo come, ben lungi dal costituire un peso per la Società gli anziani contribuiscono in modo significativo alla vita culturale ed economica del Paese.In questa ottica l’Auser Volontariato Napoli Centro promuove una serie di incontri con gli alunni delle 5^ classi elementari delle scuole della città per...
Continua a leggere»

Il mio diario

Anno 2007 –“ Il mio diario” . progetto di promozione al volontariato finanziato dal Centro Servizi al Volontariato di Napoli e Provincia, in rete con le altre realtà Auser della  Città di Napoli. Dotare gli alunni delle quinte classi elementari di un diario scolastico, con illustrazioni sulle attività di volontariato vuole essere un ponte tra il momento scolastico dell’apprendimento e quello della vita. Il diario come strumento di sollecitazione al volontariato....
Continua a leggere»

Casa sicura

Anno 1998/2007 - Progetto “Casa Sicura” con il patrocinio dell’Enel, Dell’Assessorato all’Educazione del Comune di Napoli e Provveditorato agli Studi di Napoli – Incontri sul rischio elettrico nelle abitazioni nelle scuole medie inferio...
Continua a leggere»

Euro questo sconosciuto

Anno 2001/2002 - Realizzato in collaborazione con lo SPI/CGIL Campania .Progetto della durata di sei mesi che si è rivolto agli anziani ed ai pensionati del Comune e della Provincia di Napoli. L’iniziativa che ha interessato oltre seicento anziani ha avuto come obiettivo di favorire l’approccio alla nuova moneta europea da parte degli anziani attraverso un processo di informazione e di comunicazione . Il progetto ha previsto una serie di illustrazioni e di simulazioni come l’acquisto di beni e servizi con la nuova moneta. Il progetto ha avuto...
Continua a leggere»

Voglio vivere a casa mia

Anno 2005/2007 - Progetto “Voglio Vivere a Casa Mia” in collaborazione con l’Auser Regionale Campania e l’ARCI Servizio Civile – Progetto di ascolto e di aiuto per i soggetti deboli della città di Napo...
Continua a leggere»

Maggio dei monumenti

Anno 2001/2007 - Progetto “Maggio dei Monumenti” in collaborazione con il Comune di Napoli. Sportello turistico e manifestazioni varie all’interno del progetto. Il periodo s’intende limitatamente ai mesi di maggio. &nb...
Continua a leggere»

Pony della Solidarietà

I "Pony" sono volontari, ragazzi o ragazze, che si rendono disponibili a fornire assistenza domiciliare agli anziani bisognosi facendo loro visita settimanalmente.L’'obiettivo principale del progetto, svolto in convenzione con il Comune di Napoli,  è infatti il sostegno alla domiciliarità degli anziani attraverso visite e contatti costanti con i giovani "Pony", disposti a far loro compagnia, accompagnamento per commissioni, visite mediche, ritiro esiti esami, spesa, ecc. Questi appuntamenti, protratti nel tempo, creano le condizioni per...
Continua a leggere»

Nonni civici

L’attività svolta dai nostri volontari anziani, garantisce a genitori ed istituzione: Sicurezza nel consentire l’attraverso di strade ai  bimbi; Controllo su personaggi, non graditi,  che si aggirano in zona che potrebbero creare problemi o dubbi e scoraggiati dalla presenza di anziani; Figura del nonno che infonde sicurezza ai bimbi; Anziani che si sentono socialmente utili e ne ricevono gratificazione ed un piccolo aiuto anche economico; Quando e dove opera L’orario di attività ricoperto dai nostri nonni civici inizia  dalle...
Continua a leggere»

Telesoccorso

Anno 2000 – Progetto “Telesoccorso” finanziato dall’Osservatorio Regionale sul Volontariato della Campania – Campagna conoscitiva per la promozione dell’utilizzo del telesoccorso specie nelle fasce più deboli della popolazio...
Continua a leggere»

Articoli più letti